Seguici su...

facebook   instagram   LinkedIn

Avvisi, Seminari, Conferenze

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
Data : Domenica 1 Dicembre 2019
2
3
4
5
6
Data : Venerdì 6 Dicembre 2019
7
8
Data : Domenica 8 Dicembre 2019
9
10
13
Data : Venerdì 13 Dicembre 2019
15
Data : Domenica 15 Dicembre 2019
16
18
19
21
22
Data : Domenica 22 Dicembre 2019
23
24
25
Data : Mercoledì 25 Dicembre 2019
26
Data : Giovedì 26 Dicembre 2019
27
28
29
Data : Domenica 29 Dicembre 2019
30
31

Presidente del Corso di Laurea

Prof. Arch. Luca Lanini

Ufficio: L.go Lucio Lazzarino, Area Ingegneria, Polo A, piano 2° - sede Architettura e Urbanistica
Telefono portineria: 050 2217780 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Vice Presidente

Prof.ssa Luisa Santini

Ufficio: L.go Lucio Lazzarino, Area Ingegneria, Polo A, piano 2° - sede Architettura e Urbanistica
Telefono portineria: 050 2217780 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Unità Didattica

D.ssa Francesca Lombardi ad interim
Unità Didattica del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni - Sede Idraulica - Via Gabba 22  (dietro Polo Etruria)
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario di ricevimento: su appuntamento


Commissione Didattica Paritetica 

  • Prof. Roberto Benedetto Castiglia
  • Prof. Luca Lanini
  • Prof.ssa Luisa Santini


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?