L'ammissione ad anni successivi al primo al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile architettura (classe LM-4-C.U.) - senza dover sostenere il test di ingresso - è disciplinata dal D.R. n. 1709 dell'11 ottobre 2019.

I posti disponibili sono complessivamente 100.

Possono presentare la domanda:

  • studenti che intendono trasferirsi da altro ateneo o presentare domanda di passaggio da altro corso di studio dell’Università di Pisa;
  • laureati che intendono presentare domanda di abbreviazione di carriera.

Il Consiglio di corso di studio procederà con la valutazione dell’ammissibilità ad anni successivi al primo.

Le richieste saranno accolte in ordine cronologico di presentazione, fino al raggiungimento dei posti disponibili, previa verifica del possesso dei requisiti richiesti.

La richiesta dovrà essere presentata entro il termine perentorio del 31 dicembre 2019. I posti eventualmente rimasti disponibili al termine delle procedure previste rimarranno scoperti.

Per maggiori informazioni, cosa occorre presentare, dove presentare la richiesta e la specifica modulistica consultare la specifica pagina del sito di Ateneo.


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?