Avvisi, Seminari, Conferenze

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
Data : Domenica 1 Dicembre 2019
2
3
4
5
6
Data : Venerdì 6 Dicembre 2019
7
8
Data : Domenica 8 Dicembre 2019
9
10
13
Data : Venerdì 13 Dicembre 2019
15
Data : Domenica 15 Dicembre 2019
16
18
19
21
22
Data : Domenica 22 Dicembre 2019
23
24
25
Data : Mercoledì 25 Dicembre 2019
26
Data : Giovedì 26 Dicembre 2019
27
28
29
Data : Domenica 29 Dicembre 2019
30
31

Obiettivi formativi: Il corso di “Architettura del Paesaggio” si pone l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per riconoscere le componenti naturali e culturali dei contesti paesaggistici in modo da poterne leggere e interpretare correttamente i valori ed i limiti presenti. Ciò consentirà di ottimizzare compiutamente l’attività di progettazione architettonica, a scala ridotta, e la pianificazione territoriale, su vasta scala. Il corso si articola in un excursus storico critico, in senso cronologico dalle origini ai tempi attuali, che utilizzando la tecnica della stratigrafia paesaggistica, consentirà di individuare e mappare non solo gli elementi formali di pregio o di impatto ma anche di identificarne le dinamiche d’uso nel corso del tempo. A tal scopo, il corso intende fornire le nozioni di base di ecologia vegetale e geobotanica, di pedologia e climatologia, utili per: la comprensione delle esigenze ecologiche e della distribuzione sulla terra delle specie e dei raggruppamenti vegetali; l’analisi e l’interpretazione del paesaggio vegetale (naturale ed agrario); la valutazione della naturalità e della biodiversità vegetale. Inoltre, intende fornire le nozioni di base dell’ecologia del paesaggio.

Modalità di verifica finale: Prova orale

Semestre: Primo semestre

Docente: Dott. Fabrizio Cinelli

Docente: Dott. Riccardo Lorenzi

Maggiori informazioni  (Portale VALUTAMI)