Avvisi, Seminari, Conferenze

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
Data : Domenica 6 Agosto 2017
7
8
9
10
11
12
13
Data : Domenica 13 Agosto 2017
14
15
Data : Martedì 15 Agosto 2017
16
17
18
19
20
Data : Domenica 20 Agosto 2017
21
22
23
24
25
26
27
Data : Domenica 27 Agosto 2017
28
29
30
31
 

Radical Resilience - Lecture di Alessandro Melis

Categoria
Seminari e Conferenze
Data
Giovedì 7 Novembre 2019
Luogo
Aula Magna storica della Sapienza - ore 11.00

Relatore: Alessandro Melis* - curatore del padiglione italiano alla Biennale di Venezia 2020 

Poster Melis 071119La lezione, dal titolo "Radical Resilience", è organizzata dal laboratorio di ricerca Polit(t)ico ed è finanziata dai Fondi Speciali per la Didattica.

Può la transdisciplinarità essere veicolo di creatività? Può il pensiero associativo diventare uno strumento di trasformazione positiva in una fase di crisi globali come quelle attuali? E come trasmettere il pensiero associativo attraverso la pedagogia? Alessandro Melis esplora la possibilità che una radicale riconfigurazione spaziale dell'ambiente costruito possa offrire nuove opportunità per lo sviluppo e la trasformazione dell'attuale metabolismo urbano. Un approccio eteronomo all'architettura, nuove tecniche di rappresentazione, tecnologie intelligenti e l'uso di strumenti digitali avanzati saranno pratiche e strumenti da approfondire per sviluppare una disciplina incentrata sull'analisi degli scenari futuri.

*Alessandro Melis insegna presso l'Università di Portsmouth (UK) ed è curatore del Padiglione Italia alla 17a Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. Il suo progetto "Comunità Resilienti" affronta temi di grande urgenza come il cambiamento climatico e la resilienza delle comunità.

 
 

Powered by iCagenda